Benvenuti alla Newsletter XMPP, è un piacere avervi di nuovo qui! Questo numero copre il mese di dicembre 2022 e gennaio 2023. Questo è il primo numero dopo una meritata pausa invernale! Grazie a tutti i nostri lettori e a tutti i collaboratori!
Come questa newsletter, molti progetti e i loro sforzi nella comunità XMPP sono il risultato del lavoro volontario delle persone. Se sei contento dei servizi e del software che stai usando, specialmente nella situazione attuale, per favore considera di dire grazie o di aiutare questi progetti! Sei interessato a sostenere il team della newsletter? Leggi di più in fondo.
Annuncio XSF
Buon compleanno, Jabber!
Il 4 gennaio 2024 l’annuncio di Jeremie Miller compie 25 anni e con esso quello che sarebbe diventato l’inizio, lo sviluppo e la propagazione di XMPP fino ad oggi!
Unitevi all’impresa per i prossimi 25 anni!
Adesione alla XSF
Se sei interessato a far parte della XMPP Standards Foundation, fai domanda ora.
Summit XMPP 26 e FOSDEM 2024
La XSF sta organizzando il 26° Summit XMPP, che si terrà l'1 e il 2 febbraio 2024 a Bruxelles (Belgio, Europa). Dopo il Summit, l’XSF è presente anche al FOSDEM 2024, che si terrà il 3 e 4 febbraio 2024. Trovate tutti i dettagli nella nostra Wiki. Vi preghiamo di iscrivervi subito se avete intenzione di partecipare, perché questo aiuta l’organizzazione. L’evento è ovviamente aperto a tutti gli interessati a partecipare. Spargete la voce nelle vostre cerchie!
XMPP e Google Summer of Code 2024
L’XSF si è candidata come organizzazione ospitante alla GSoC del 2024. Se siete interessati, contattateci!
XSF e Google Summer of Code 2024
Progetti di hosting fiscale XSF
L’XSF offre hosting fiscale per progetti XMPP. Fai domanda tramite Open Collective. Per maggiori informazioni, vedi l’annuncio sul blog. Progetti in corso:
Eventi XMPP
- 1 - 2 febbraio 2024: XMPP Summit 26
- 3 - 4 febbraio 2024: XMPP al FOSDEM 2024
- 1 febbraio 2024: “XMPP advanced” al TroLUG [DE]: Il TroLUG si riunisce ogni primo giovedì alle 19:00 ora locale online. Questa volta esploriamo insieme gli strumenti XMPP nel workshop online “XMPP advanced”. Come si possono scrivere script per inviare messaggi XMPP dalla propria stazione meteo? Unitevi a noi e risolviamo insieme domande banali e avanzate.
- 14 febbraio 2024: Berlin XMPP Meetup (remote) [DE / EN]: incontro mensile degli appassionati di XMPP a Berlino, ogni secondo mercoledì del mese.
- 16 maggio 2024: XMPP Italian happy hour [IT]: incontro mensile sul web di XMPP in Italia, a partire dal 16 maggio e poi ogni terzo lunedì del mese alle 19:00 ora locale (evento online, con modalità web meeting e live streaming).
XMPP Talk
- XMPP Italian Happy Hour Podcast [IT]: Tuffatevi nel mondo di XMPP con il podcast Italian Happy Hour, un evento mensile derivato da sessioni video registrate. Ogni episodio è dedicato al protocollo XMPP e offre approfondimenti e discussioni da parte di appassionati e professionisti della comunità. Che siate pendolari, in giro per lavoro o semplicemente in cerca di conversazioni interessanti, questo podcast trasmette l’essenza degli incontri XMPP italiani direttamente alle vostre orecchie. Sintonizzatevi su XMPP Italian Happy Hour Podcast o iscrivetevi al feed RSS per non perdere mai un episodio. Fediverse: @xmpphappyhour@open.audio.
- RFC 9420 o come scalare la crittografia end-to-end con Messaging Layer Security (MLS)
Articoli
- Buon compleanno ejabberd: Festeggiamenti per i 21 anni di innovazione con ejabberd
- OpenPGP ha pubblicato un libro
- Creare il grafico della rete XMPP: Visualizzazione della decentralizzazione con XMPP
Grafico della rete XMPP
- Fornitori XMPP completamente automatizzati: Durante lo scorso anno, il team del progetto XMPP Providers ha lavorato per automatizzare il processo di raccolta dei dati sui provider XMPP.
- ProcessOne sulla messaggistica istantanea: I protocolli sono “comuni”, prendiamoli sul serio
- Webchat Converse.js facilmente accessibile (anonima) per chatroom ospitate dalla prosodia
- JMP:
- Piano dati JMP
- Censura degli SMS
- Installare un server privato di messaggeria istantanea (XMPP) [ES]
Notizie sul software
Client e applicazioni
Server
- È stato rilasciato MongooseIM 6.2.0. Sono ora supportati XEP-0386 e XEP-0388. Il blog post mostra come utilizzare il helm chart per configurare rapidamente un cluster multi-nodo collegato a RDBMS senza la necessità di volumi persistenti grazie a CETS.
- comunità ignite realtime:
- Rilasciato Openfire 4.8.0!
- Dan viene votato nel Consiglio di XSF!
- Server Snikket - rilascio gennaio 2024
Librerie e Tool
- libstrophe 0.13.0 è stata aggiornata
- slixmpp è stato pubblicato nella versione 1.8.5
- comunità ignite realtime:
- Rilasciato il plugin HTTP File Upload 1.4.0
- Rilasciato il plugin Presence Service v1.7.2
- Smack 4.5.0-alpha2 rilasciato
Estensioni e specifiche
La XMPP Standards Foundation sviluppa estensioni di XMPP nella sua serie XEP, oltre alle RFC di XMPP.
Sviluppatori e altri esperti di standard di tutto il mondo collaborano a queste estensioni, sviluppando nuove specifiche per le pratiche emergenti e perfezionando i modi di fare esistenti. Le estensioni proposte da chiunque, quelle di particolare successo finiscono per diventare Final o Active - a seconda del loro tipo - mentre altre vengono accuratamente archiviate come Deferred. Questo ciclo di vita è descritto in XEP-0001, che contiene le definizioni formali e canoniche per i tipi, gli stati e i processi. Per saperne di più sul processo degli standard. La comunicazione su standard ed estensioni avviene nella Standards Mailing List (archivio online).
Proposte
Il processo di sviluppo di un XEP inizia scrivendo un’idea e sottoponendola all’Editor XMPP. Entro due settimane, il Consiglio decide se accettare la proposta come XEP sperimentale.
- Informazioni sul server PubSub
- Questo documento definisce un formato di dati con cui le informazioni di base di un dominio XMPP possono essere espresse ed esposte tramite pub-sub.
- Host Meta 2 - One Method To Rule The All
- Questo documento definisce un protocollo di estensione XMPP per estendere XEP-0156 modificando il formato JSON Web Host Metadata Link per supportare la scoperta di tutti i possibili metodi di connessione XMPP, per c2s e s2s.
Nuove
- Version 0.1.0 of XEP-0484 (Fast Authentication Streamlining Tokens)
- This specification defines a token-based method to streamline authentication in XMPP, allowing fully authenticated stream establishment within a single round-trip. Promoted to Experimental. (XEP Editor: kis)
- Version 0.1.0 of XEP-0483 (HTTP Online Meetings)
- This specification defines a protocol extension to request URLs from an external HTTP entity usable to initiate and invite participants to an online meeting. Promoted to Experimental. (XEP Editor: kis)
Differimenti
Se uno XEP sperimentale non viene aggiornato per più di dodici mesi, verrà spostato da Experimental a Deferred. Se c’è un altro aggiornamento, lo XEP verrà rimesso su Experimental.
- Nessun XEP differito questo mese.
Aggiornamenti
- Version 0.2.0 of XEP-0483 (HTTP Online Meetings)
- Use XEP-0482 to send the meeting link to another party (do)
- 0.3.0 of XEP-0474 (SASL SCRAM Downgrade Protection)
- Rework all explanations explaining why this specification is needed
- Simplify protocol (tm)
- Version 1.0.0 of XEP-0458 (Community Code of Conduct)
- Address Last Call feedback; complete a copy edit and apply clarifications in several places. Changed status to Active per Board vote on 2024-01-05. (psa)
- Version 1.1.4 of XEP-0402 (PEP Native Bookmarks)
- Recommend setting pubsub#max_items to ‘max’ instead of some arbitrary large number (egp)
- Version 1.6.1 of XEP-0198 (Stream Management)
- Clarify SASL2 and BIND2 interaction. (tm)
Last Call
Last Call sono emesse una volta che tutti sembrano soddisfatti dello stato attuale del XEP. Dopo che il Consiglio decide se lo XEP sembra pronto, l’XMPP Editor emette una Last Call per i commenti. Il feedback raccolto durante la Last Call aiuta a migliorare lo XEP prima di riportarlo al Consiglio per l’avanzamento a Stable.
- Nessuna last call questo mese.
Stabile
- Nessun XEP è passato a stabile questo mese.
Deprecato
- Nessuno XEP deprecato questo mese.
Diffondete la notizia!
Condividete la notizia sui “social network”: